ESPOSIZIONI
nella casa d'Arte a Capolago
PEZZI PILOTA
Scelte uniche e rare d’arredamento
dal 14 novembre al 14 dicembre
L’esposizione é aperta giovedì,venerdì e sabato dalle 14:00 alle 19:00
YVARAL (1934 - 2002)
“Forme Ambigue R”, 1970
acrilico su pavatex
60 x 60 cm
ADOLF FLEISCHMANN (1892 - 1968)
olio su tela, ca. 1930
53 x 64 cm
ARMADIO
Spagna, del ‘600
Legno di frassino
125 x 147 x 60 cm
ANDRE RAMSEYER (1914 - 2007)
Marmo, 1971
55 x 37 x 50 cm
MARCEL VERDREN (1933 - 1976)
olio su tela, 1971
198 x 133 cm
JEAN VERVISCH (1896 - 1977)
olio su tela, 1930
73 x 86 cm
COPPIA DI APPLIQUES “DESNY"
Cromo e vetro, anni 20
25 x 35 x 13 cm
ZOLTAN KEMENY (1907 - 1965)
“Bourgeons de bonne espérance”, 1957
85 x 120 x 4 cm
ERNST FREY - gli anni dal 1916 al 1919
il profumo del moderno
dal 15 novembre all'8 dicembre
Vernissage sabato 10 novembre alle 17.30
L’esposizione é aperta giovedì,venerdì e sabato dalle 14 alle 19
Ernst Frey
Kartoffeln - Patate -1916
olio su cartone
39x37cm
Ernst Frey
Roccolo - 1918
olio su tela
61x51cm
Ernst Frey
San Salvatore -1918
olio su tela
50x41cm
Ernst Frey
Selbstbildnis - Autoritratto - 1917
olio su tela
34x41cm
Ernst Frey
Stilleben - Natura morta - 1917
olio su tela
49x59 cm
Ernst Frey
Stillleben - Natura morta - 1916
olio su tela
34x44cm
Ernst Frey
Stillleben - Natura morta - 1916
olio su cartone
39x41cm
LA QUINTA STAGIONE
TONATIUH AMBROSETTI
dal 12 al 22 ottobre 2017
Vernissage giovedì 12 ottobre dalle 17h00 alle 21h00
L’esposizione é aperta tutti i giorni dalle 14h00 alle 19h00
Tonatiuh Ambrosetti 2013
Tecnica : Negativo kodak 4x5 , stampa fotografica Lambda su carta Fujiarchive montata suAlluminio
Misure : 150cmx120cm
HANS AESCHBACHER (1906 - 1980)
plexiglas, 1979
135 cm
CARLO VIVARELLI (1919 - 1986)
“centrifugo”, cemento, 1963
25 x 25 x 45 cm
ÖDÖN KOCH (1906 - 1977)
granito svedese, 1976
30 x 32 x 50 cm
ÖDÖN KOCH (1906 - 1977)
granito svedese, 1976
30 x 32 x 50 cm
GOTTFRIED HONEGGER (1917 - 2016)
“Tondo 2”, granito, 1991
⍉ 90 cm
DIVANO BIEDERMEIER
radica di noce, 1825
160 x 56,5 x 92 cm
GUSTAVE SERRURIER-BOVY (1858 - 1910)
“Wagner”, mogano e ottone, 1904
160 x 61 x 115 cm
GUY VANDENBRANDEN (1926 - 2014)
guoache, 1959
47 x 58 cm
JEAN BAIER (1932 - 1999)
smalto su metallo, 1967
141 x 141 cm
ANGELO BRESCIANINI (1948 - 2016)
“Sinfonia in giallo e blu” legno dipinto e motore, 2007
70 x 70 x 11 cm
ISOLA NOVA ED ALTRE ISOLE D'ARREDAMENTO
11 novembre 2016 – 10 dicembre 2016
DINAMICA
6 novembre 2015 – 18 novembre 2015
Angelo Brescianini (2007)
Gregorio Vardanega Parigi (1968)
Mariano Carrera, Parigi (1962)
Angelo Brescianini (2007)
Angelo Brescianini (2007)
Numeri, Gysin+Vanetti (2015) - Possibili combinazioni dei quadranti
Numeri, Gysin+Vanetti (2015)
PREZIOSO RARO E BELLO
7 novembre 2014 – 13 dicembre 2014
Prezioso raro e bello
Etagère in cromo e legno; anni 60; 170 x 140 x 50cm
Alfredo Cini (1887-1970); olio su tela; 73 x 55cm
Serie di 8 quadri di Guy Vandenbranden (1926-2014); acrilico su tela; del 1984; 125 x 125cm ognuno
4 poltrone in legno di noce; Francia anni 40
Théophile Robert (1879-1954); olio su tela; degli anni '10; 56 x 46cm
Gun Gordillo (1945); opera in piombo, rame e neon; del 1987; 125 x 100cm
Letto Art Deco di Leleu in legno di macassar; del 1920; 220 x165cm (210 x 150cm il matterasso).
Totale con quadri di Guy Vandenbranden, sedie anni 40 e tavolo Biedermeier.
Massimo Campigli (1895-1971); disegno; 16 x 12cm
Ödön Koch (1906-1977); scultura in marmo di Carrara; del 1962; altezza 92cm.
Biedermaier, legno di noce 1825